COS'È ESTATE RAGAZZI?

Estate Ragazzi Torino propone opportunità ricreative e pedagogiche a bambini e bambine della scuola primaria e offre alle famiglie un servizio per la conciliazione vita-lavoro nel periodo estivo.

Estate Ragazzi è un’iniziativa della Città di Torino, realizzata da ITER, Istituzione Torinese Educazione Responsabile, in collaborazione con le Istituzioni scolastiche, la Fondazione Compagnia di San Paolo e la Fondazione Ufficio Pio.

Le attività dei Centri Estivi prevedono la frequenza di attività creative, esperienziali, di scoperta, socialità e movimento presso musei, istituzioni culturali e associazioni del territorio, a Torino e nella prima cintura. La proposta è offerta dall’iniziativa La Bella Stagione 2025, promossa dalla Fondazione Compagnia di San Paolo in collaborazione con il Consorzio Xké? ZeroTredici e con l’Associazione Abbonamento Musei.

Siamo pronti a partire!

I CENTRI ESTIVI

I centri estivi sono aperti dal lunedì al venerdì con orario 8.30-17.00, da lunedì 09 giugno a venerdì 25 luglio 2025:

 

Per un’adeguata organizzazione del centro estivo, l’iscrizione ad uno o più turni di Estate Ragazzi potrà avvenire secondo queste scadenze:

  • iscrizioni per la prima settimana (09 giugno – 13 giugno): le domande devono pervenire entro il 19/05/2025;
  • iscrizioni per la seconda settimana (16 giugno – 20 giugno): le domande devono pervenire entro il 26/05/2025;
  • iscrizioni per la terza settimana (23 giugno – 27 giugno): le domande devono pervenire entro il 03/06/2025;
  • iscrizioni per la quarta settimana (30 giugno – 4 luglio): le domande devono pervenire entro il 10/06/2025;
  • iscrizioni per la quinta settimana (07 luglio – 11 luglio): le domande devono pervenire entro il 17/06/2025;
  • iscrizioni per la sesta settimana (14 luglio – 18 luglio): le domande devono pervenire entro il 25/06/2025;
  • iscrizioni per la settima settimana (21 luglio – 25 luglio): le domande devono pervenire entro il 02/07/2025.

I centri estivi saranno chiusi martedì 24 giugno in occasione delle festività del Santo Patrono della Città.

Comunicheremo tempestivamente su questo sito eventuali variazioni del calendario (per esempio chiusura scuole per seggi elettorali).

GUARDA LA PHOTOGALLERY
ISCRIZIONE

ISCRIZIONE

Le iscrizioni a Estate Ragazzi avvengono esclusivamente online su questo sito.

Leggi qui le quote di iscrizioni e regolamento.

Per effettuare l’iscrizione è necessario essere in possesso di SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o CIE.

Ogni iscrizione può riguardare un solo bambino. In presenza di più figli occorre effettuare più iscrizioni individuali.

È possibile effettuare un’iscrizione per uno o più turni settimanali.

Nei giorni successivi all’iscrizione si riceverà un’email con le indicazioni per il pagamento, da effettuare entro i termini indicati per la conferma del posto.

In caso di mancato pagamento entro il termine indicato, l’iscrizione si annullerà automaticamente.

L’assegnazione dei posti avviene esclusivamente rispettando l’ordine di arrivo delle iscrizioni e la disponibilità di posti nei centri estivi.

In caso di esaurimento dei posti disponibili nel centro selezionato, l’iscrizione si collocherà in lista di attesa. La famiglia riceverà una specifica email informativa.

RESTIAMO AGGIORNATI

Aggiornamenti importanti e info utili per l’Estate Ragazzi 2025

  • ESTATE RAGAZZI 2025

    STIAMO PREPARANDO LA NUOVA EDIZIONE DI ESTATE RAGAZZI 2025 Vi ricordiamo che per usufruire delle tariffe agevolate è necessario possedere la dichiarazione ISEE in corso di validità. Anche quest’anno le iscrizioni avverranno online, affrettatevi a richiedere lo SPID!...

 

 

 

HAI QUALCHE DUBBIO?

Se qualcosa non ti è chiaro puoi scrivere una email a estateragazzi@comune.torino.it.

oppure chiamare questo numero (a partire dal 1 aprile 2025): 011 011 29138

Orari:

-martedì dalle 10 alle 12

-mercoledì dalle 14 alle 16

-giovedì dalle 10 alle 12.

Se hai bisogno di aiuto per le iscrizioni, puoi rivolgerti allo sportello di Estate Ragazzi scrivendo a iscrizioni.estateragazzi@comune.torino.it. Verrai ricontattato per un appuntamento.

Oppure puoi rivolgerti ai Punti di Facilitazione Digitale attivi in tutta la città. Cerca lo sportello  più vicino a te e prendi un appuntamento!

Visualizza la privacy

Privacy Policy Cookie Policy
Termini e condizioni